(AdnKronos) - “Far fronte a un flusso di segnalazioni di operazioni sospette così rilevante e di crescente complessità – si legge nel rapporto – richiede un continuo affinamento dei processi, dei metodi e degli strumenti”. Nel 2017 la Uif ha analizzato e trasmesso agli organi investigativi più di 94mila segnalazioni. Lo stock in lavorazione si è pertanto ulteriormente ridotto: a fine 2017 le segnalazioni in attesa di trattazione erano circa 4.500, “un dato fisiologico – spiega il direttore Clemente – inferiore al 60% del flusso medio mensile”.
Leggi anche