Golfo Aranci Mon Amour 2025Golfo Aranci Mon Amour 2025

Enti locali: Istat, in 2016 entrate Comuni -6,1%, spese -5,6%

economia
AdnKronos
Roma, 20 lug. (AdnKronos) - Nel 2016 le entrate complessive accertate delle amministrazioni comunali (81.325 milioni di euro) sono diminuite del 6,1% rispetto al 2015; anche le spese impegnate dai comuni si sono ridotte (-5,6%, 78.809 milioni di euro). Il capitolo di spesa più consistente è rappresentato dall’acquisto di beni e servizi che incide per il 37,0% sul totale, seguito dai redditi da lavoro dipendente (17,7%) e dagli investimenti (12,6%). E' quanto emerge dalle rilevazioni diffuse oggi dall'Istat. Il grado di autonomia impositiva dei comuni è pari al 62,8%, in lieve diminuzione rispetto al 2015 (-0,5 punti percentuali). E’ invece aumentata di 2,1 punti percentuali la capacità di riscossione (73,8%). Il grado di dipendenza da amministrazioni centrali risulta pari al 5,3% mentre il grado di dipendenza da amministrazioni locali è al 9,9%. I comuni del Molise sono quelli che dipendono in misura maggiore dalle amministrazioni centrali (13,2%), i comuni del Friuli-Venezia Giulia da quelle locali (44,2%). Le spese correnti impegnate dai comuni ammontano a 54.200 milioni di euro, corrispondenti a un importo pro capite di 895 euro, coperte con 61.363 milioni di euro di entrate correnti (1.013 euro per abitante).

Leggi anche