Pil: Tria, vogliamo realizzare una crescita forte e sostenibile (2)

economia
AdnKronos
(AdnKronos) - La crescita "forte e sostenibile" si otterrà con "riforme strutturali". E, secondo Tria, "l'economia dell'Italia è ancora in crescita, ma a ritmo più lento e a un tasso di crescita più basso rispetto alla media dei Paesi europei". Tuttavia, sottolinea il ministro, l'Italia ha fondamentali solidi, è la terza economia più grande e resta la seconda nazione manifatturiera. La nostra posizione di investimento netto internazionale continua a migliorare, le banche sono state ricapitalizzate e abbiamo un calo delle sofferenze rispetto a dicembre scorso". Nel suo discorso al Forum di Bloomberg, Tria ha posto l'accento sul tema del fintech e dell'evoluzione digitale, che è stata "dirompente" e ha comportato "dinamiche in cui si distruggono vecchi lavori creandone di nuovi". Questo, in particolare, "significa che bisogna sostenere le persone che escono dal mercato del lavoro e cercano un nuovo impiego". Un altro fattore che, secondo Tria, contribuirà a definire il mercato del futuro sarà la Brexit che "tra meno di 200 giorni aprirà un nuovo scenario sul mercato di capitali europei". Finora, per 'sostituire' Londra, "non si è imposto nessuno come singolo campione europeo, quindi nel futuro vedremo uno scenario più composito".

Leggi anche