
Milano, 1 ott. (AdnKronos) - A settembre sono stati immatricolati in Italia 17.515 veicoli motorizzati a due ruote, superiori a 50cc, con una crescita del 6,7%. In particolare, secondo i dati diffusi da Confindustria Ancma, l'Associazione nazionale ciclo motociclo accessori, si registra un andamento in crescita delle moto che con 6.371 unità arrivano a un +8,2%, mentre gli scooter, con 11.144 pezzi realizzano un +5,9% rispetto ai volumi del settembre 2017. I 50cc con 1.696 registrazioni mostrano una flessione pari al -22,5%.“Il mercato con il mese di settembre -commenta Andrea Dell’Orto, presidente di Confindustria Ancma- consolida il trend di crescita dell’ultimo trimestre, ma ciò che è più importante è il dato progressivo che conferma la striscia positiva in atto già da 4 anni. Dobbiamo ancora lavorare molto in questa direzione per tornare ai volumi di 10 anni fa. La congiuntura economica presenta ancora molte incertezze e l’aumento del debito pubblico annunciato con la prossima manovra non può non preoccupare se non collegato ad investimenti per la crescita".Le vendite da gennaio a settembre totalizzano 186.281 immatricolazioni di veicoli over 50cc pari al +5,1% rispetto all’anno scorso, di cui 106.934 scooter pari al +1,9% e 79.347 moto con un’accelerazione del +9,7%. I cinquantini invece con 15.895 pezzi presentano un deficit di volumi pari al -15,6%. La somma totale del mercato delle 2 ruote (immatricolato + 50cc) da gennaio a settembre arriva a 202.176 veicoli, pari al +3,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
Leggi anche