
(AdnKronos) - Al momento, dal Governo non sono arrivati segnali, denuncia Fnta, se non la comunicazione dell'apertura di un tavolo sul trasporto aereo senza però l'indicazione di eventuali convocazioni. Tutto tace invece sullo specifico dossier di Alitalia mentre manca ormai meno di un mese all'ora x del 31 ottobre. "La compagnia è gestita bene e con buon senso dai commissari, che stanno un clima positivo. Ma questo non basta a risolvere i problemi", ha detto il coordinatore di Fnta, Stefano De Carlo nel sottolineare che la compagnia, nonostante la stagione estiva positiva, continua a perdere. "Alitalia si avvia a perdere tra i 400 e i 500 milioni di euro. Le perdite già consolidate ammontano a 300 euro. Il rischio è che i soldi a gennaio non ci saranno più. Non sappiamo se Alitalia ce la fa ad affrontare un altro inverno", ha avvertito. "Il Governo - ha proseguito De Carlo - deve dare una soluzione ai problemi in tempi rapidi perché siamo già oltre il tempo massimo. Il Governo ha parlato di nazionalizzazione, abbiamo sentito parlare di Fs, Eni, Cdp ma di più non sappiamo". (segue)
Leggi anche