
Roma, 15 nov. (AdnKronos) - "Uno dei temi più attesi della manovra 2019 è il pacchetto previdenza, destinato a essere trattato in un provvedimento collegato alla legge di Bilancio. Il testo approdato alla Camera contiene, però, solo le indicazioni di carattere generale, le risorse stanziate per la revisione del sistema pensionistico e per le pensioni di cittadinanza. A oggi ancora non si conoscono le modalità e le regole che disciplineranno le due misure; nel testo, sorprendentemente, si legge: saranno definite da 'appositi provvedimenti' collegati alla manovra". Questa incertezza e la totale mancanza di indicazioni preoccupa l’Anp-Associazione nazionale pensionati di Cia-Agricoltori Italiani. In particolare, spiega Anp, "i requisiti per l’integrazione delle pensioni più basse sono ancora allo studio dei tecnici dell’esecutivo e resta il nostro impegno a verificare che non siano escluse categorie di pensionati al minimo come gli agricoltori". Al Governo l’Anp-Cia sottopone nuovamente "la propria piattaforma per un aumento delle pensioni basse, almeno al minimo vitale come indicato dalla Carta Sociale Europea, assieme a una serie di istanze e proposte che hanno come obiettivo generale quello di restituire dignità e giustizia sociale a tanti anziani nel nostro Paese".Secondo l’Anp, "è necessario, tra l’altro, che l’estensione della quattordicesima mensilità venga stabilizzata e diventi parte integrante della prestazione pensionistica in essere".
Leggi anche