Golfo Aranci Mon Amour 2025Golfo Aranci Mon Amour 2025

Successo per l'incontro di Sigfrido Ranucci in Costa Smeralda

di Davide Mosca
OLBIA. Grande partecipazione e intenso coinvolgimento emotivo per il settimo appuntamento della rassegna letteraria organizzata dal Consorzio Costa Smeralda. Protagonista della serata, nella suggestiva cornice della spiaggetta del Sottopiazza gremita di pubblico, è stato Sigfrido Ranucci, conduttore di Report e tra i più noti giornalisti d’inchiesta italiani, che ha presentato il suo ultimo libro La Scelta (Bompiani). Accolto con calore dai numerosi presenti, Ranucci si è concesso con grande disponibilità al pubblico: ha risposto alle domande, ha soddisfatto curiosità e ha firmato copie del suo libro, in un incontro che ha confermato la sua capacità di instaurare un rapporto diretto con chi lo segue e lo stima. A dialogare con lui, il giornalista Giorgio Fresu e la conduttrice di Radio Rai Pamela D’Amico, che hanno guidato il confronto lungo le tappe più significative della sua carriera. La serata è stata introdotto dal direttore artistico, Luigi Puddu. 

Ranucci ha ripercorso alcuni dei momenti più forti della sua attività professionale: dalle inchieste sul crac Parmalat e sullo scoop con il ritorvamento del “tesoro” in opere d’arte di Calisto Tanzi – valutato oltre cento milioni di euro – fino alle indagini su Flavio Tosi, che gli causarono una profonda crisi personale poi riscattata grazie agli esiti delle sue inchieste e delle assoluzioni in tribunale. Non sono mancati cenni alle oltre 200 querele ricevute e alle richieste risarcitorie per 125 milioni di euro, la maggior parte delle quali concluse con assoluzioni o con il riconoscimento della piena correttezza del suo lavoro. Il giornalista ha poi anticipato un nuovo progetto: una trasposizione teatrale del suo libro La Scelta, che porterà in tv non solo le inchieste ma anche il lungo percorso di difesa nei tribunali che spesso segue la pubblicazione di un’inchiesta giornalistica. Particolarmente sentito il momento in cui Ranucci si è rivolto ai giovani che sognano di intraprendere la carriera giornalistica. «Serve passione per questo mestiere – ha detto –. Ho incontrato ragazzi preparatissimi, ma c’è la tendenza a confondere lo strumento con il contenuto. Il giornalismo è occhi, percezione diretta della realtà, capacità di verifica. Solo così si fa davvero la differenza». 

Ranucci ha dedicato ampio spazio al tema delle fake news, sottolineando la facilità con cui oggi la disinformazione si diffonde attraverso i social e sistemi automatizzati. «Sto scrivendo un piccolo libro per i ragazzi delle medie – ha annunciato – per aiutarli a capire come individuare una notizia falsa». Ha inoltre ribadito l’importanza del fact checking, ricordando l’insegnamento del suo maestro Roberto Morrione, storico direttore di Rainews 24. Sul rapporto con la politica, il giornalista ha spiegato di aver ricevuto richieste di risarcimento da esponenti di tutto l’arco parlamentare: «Il giornalista deve fare il cane da guardia della democrazia. Quando un colore politico governa più a lungo, è naturale che finisca più spesso sotto inchiesta». Ha poi denunciato il rischio di un “oblio di Stato”, richiamando le recenti norme che consentono la chiusura di processi in Corte d’Appello se prolungati per più di due anni e il mantenimento dell’anonimato per imputati di lunga durata. Alla domanda se abbia mai avuto paura, Ranucci ha risposto senza esitazione: «La paura è un sentimento umano, ti salva la vita e quella delle persone a te vicine. Ma il nostro compito resta quello di difendere il diritto dei cittadini a essere informati». 

La serata si è conclusa con lunghi applausi e con la consapevolezza che il giornalismo, quando si nutre di passione, rigore e coraggio, resta un pilastro della democrazia. All’incontro era presente anche il presidente del Consorzio Costa Smeralda, Renzo Persico, che ha posto al giornalista diverse domande a cui sono seguite altre curiosità espresse dal pubblico presente. 

© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione

Galleria Fotografica