
Roma, 11 apr. (AdnKronos) - “L'acquisizione di Mma è un innesto formidabile per il Gruppo che rafforza il circolo virtuoso del nostro modello di business". A dichiararlo è il ceo di Mediobanca, Alberto Nagel, commentando l'operazione in una nota. "Siamo tutti molto felici di accogliere nel nostro Gruppo Jean Marie Messier and Erik Maris che hanno un franchise unico e una grande capacità di assistere i propri clienti nelle transazioni più complesse e sofisticate. Jean Marie e Erik incarnano alla perfezione l’idea di ‘banque à l’ancienne’ che - sottolinea Nagel - è al centro del modello di business di Mediobanca e l’esperienza e il talento dei loro banker possono davvero fare la differenza al servizio dei clienti". "Insieme ai nostri team che già operano in Italia e Spagna siamo convinti che il gruppo Mediobanca si affermerà ancora di più come principale banca d’affari per il Sud Europa. Mediobanca si distingue, infatti, per un forte posizionamento in attività specialistiche e profittevoli, trainate da trend strutturali di crescita di lungo periodo. Tale posizionamento, ulteriormente rafforzato con Mma, ci permette di attrarre talenti, di crescere in ricavi e utili mantenendo inalterata la solidità e la qualità del nostro bilancio. Possiamo, quindi, - evidenzia ancora Nagel - continuare generare valore e remunerazione per gli azionisti, anche in momenti difficili di mercato, così come abbiamo fatto nell’ultimo decennio”. I fondatori di Mma, Jean Marie Messier e Erik Maris commentano: "Stringiamo questa partnership di lungo periodo con Mediobanca per continuare a crescere. Siamo tutti estremamente orgogliosi e entusiasti delle prospettive future di questa collaborazione strategica con Mediobanca. Dal 2010 abbiamo fornito consulenza su oltre 200 operazioni di successo e siamo orgogliosi della qualità, ampiamente riconosciuta, del nostro team di professionisti, che non è secondo a nessuno, e della fedeltà dimostrata dai clienti".
Leggi anche