(AdnKronos) - "Non si ritenuto opportuno - proseguono Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti - di riferire alle parti sociali neanche sui contenuti e i riflessi sui porti italiani del memorandum con la Cina".Secondo le tre organizzazioni sindacali, infine, "è un modo di agire che continua, purtroppo, a giustificare mancati controlli e interventi del Ministero vigilante sull’inerzia delle Autorità di Sistema Portuale, sempre meno soggetti terzi e contro le quali abbiamo già effettuato lo sciopero nazionale lo scorso 11 maggio. Il perdurare di questa condizione è una inaccettabile eventualità da scongiurare che continueremo a contrastare con determinazione".
Leggi anche