Ricerca: nasce a Palermo il nuovo polo Cnr-Ismed

cronaca
AdnKronos
Palermo, 15 gen. (Adnkronos) - Nasce a Palermo, all'interno dell'Università della Lumsa, il nuovo polo Cnr-Ismed. Un centro capace di fornire teorie interpretative e analisi di lungo periodo per ridurre le disuguaglianze ma anche pronto ad attrarre talenti e finanziamenti europei e nazionali. La sede palermitana è stata presentata oggi al dipartimento di Giurisprudenza della Lumsa di Palermo. "Si tratterà di qualcosa di più di una felice realizzazione logistica - ha spiegato Paola Avellone, direttore Istituto di Studi sul Mediterraneo - Cnr-Ismed - le istanze del Mediterraneo si sono dilatate ed il Cnr è pronto ad accettare la sfida. Sarà una sede con un approccio multidisciplinare spinto con una collaborazione tra scienze umane e scienze dure". "Con questo istituto - ha spiegato Massimo Inguscio, presidente del Cnr - facciamo un ponte tra Napoli e Palermo e con questo ponte ci avviciniamo ancora di più al centro del Mediterraneo. Quello che noi stiamo festeggiando oggi è questo intersecarsi vero di saperi. Un istituto che vuole associare le ricerche scientifiche tipiche del Mediterraneo e vuole creare una rete di conoscenze sociali e di diritto su migrazioni. Un istituto flessibile con un miscelamento di saperi che produrrà ricchezza, cultura e sapienza".

Leggi anche