
Roma, 21 apr. (Adnkronos) - Nel primo trimestre i consumi petroliferi italiani sono ammontati a 12,7 milioni di tonnellate, con un decremento del 10% ( -1.423.000 tonnellate) rispetto al primo trimestre 2019. Lo rende noto Unione Petrolifera in un comunicato. I consumi di carburanti autotrazione (benzina+gasolio) sono risultati pari a 6,4 milioni di tonnellate, con un decremento del 14,7% (-1.094.000 tonnellate) rispetto al corrispondente periodo 2019. In particolare, rispetto al periodo gennaio - marzo 2019 la benzina totale ha mostrato un decremento del 16,5 %; la benzina venduta sulla rete ha mostrato un decremento del 15,7 % ; il gasolio autotrazione ha evidenziato un calo del 14,1% e il gasolio venduto sulla rete un decremento del 16,4%.Nei primi tre mesi 2020 le immatricolazioni di autovetture nuove hanno evidenziato una decrescita del 35,5 %. Quelle diesel hanno rappresentato il 34,1% del totale (era il 43,9% nel corrispondente periodo 2019), mentre quelle a benzina il 45,1% (era il 42,9% nel primo trimestre 2019 ). Quanto alle altre alimentazioni, nel periodo considerato il peso delle auto a Gpl è stato del 6 %, delle ibride del 10,8%, a metano del 2 ,4 % e delle elettriche dell’1,6%.
Leggi anche