Scuola: GoFundMe, raccolte fondi online possono sostenere didattica e ristrutturazioni

lavoro
AdnKronos
Roma, 7 set. (Labitalia) - La campanella sta per suonare e i bambini e gli adolescenti che hanno sofferto i disagi provocati dalla didattica a distanza, stanno per rientrare ed occupare finalmente i loro banchi. Ma a soffrire la delicata crisi sanitaria talvolta è la scuola stessa, spesso rallentata da problemi strutturali e organizzativi. Il crowdfunding online, la raccolta fondi che nasce spontaneamente dal basso, si sta dimostrando un valido strumento di aiuto, agile ed efficace per sostenere le scuole e i progetti educativi in Italia e all’estero.Sono numerose, infatti, le iniziative di semplici cittadini, genitori e studenti che attivano delle campagne su GoFundMe per finanziare idee e realizzare un cambiamento. È possibile ad esempio creare una raccolta fondi per abbellire con un murales un edificio scolastico, per sostenere progetti educativi che altrimenti rischierebbero di non vedere la luce. Il crowdfunding sta diventando un prezioso strumento anche per donare materiale scolastico tecnologico difficile da acquistare.Sono tanti anche coloro che decidono di sostenere iniziative nei paesi esteri dove non vi sono né scuole né materiale didattico, per portare con un semplice ma importante gesto un aiuto concreto per asili, scuole e offrire ai bambini un futuro attraverso il diritto allo studio. La campagna di GoFundMe 'Tutti a scuola' è raggiungibile al link www.gofundme.com/it-it/c/act/tutti-a-scuola.

Leggi anche