
Roma, 13 set. - (Adnkronos) - La ripartenza dell'economia globale "ha portato a un forte aumento della domanda di petrolio nei primi sei mesi" del 2021 e anche se "questa dinamica dovrebbe attenuarsi verso la fine del 2021", la tendenza generale è di un incremento della richiesta, che deve fare i conti con problemi di approvigionamento legati a situazioni specifiche e a una ripresa della produzione inferiore alle attese. Lo scrive l'Opec nel rapporto mensile che mantiene a +6 milioni di barili al giorno l'aumento della domanda mondiale di petrolio nel 2021. Per il prossimo anno l'Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio ha rialzato le stime sulla domanda globale di greggio a 100,8 milioni di barili al giorno, 980 mila barili in più rispetto alle previsioni di agosto, valore che - con una crescita di 4,2 milioni di barili al giorno sui 96,7 milioni del 2021 - porterebbe il mercato a superare i livelli pre -pandemia. Ad agosto la produzione dell'OPEC è aumentata di 151.000 barili al giorno a 26,76 milioni.
Leggi anche