OLBIA. Cani, soprattutto. Ma anche gatti, pesci, tartarughe, pappagalli e criceti. D'estate il fenomeno dell'abbandono di animali domestici raggiunge i picchi più elevati. E' per questo che fino al 31 agosto è attivo, 24 ore su 24, l'800.137.079, il numero verde al quale è possibile segnalare eventuali casi. L'invito ad usarlo campeggia sull'homepage del sito della polizia (www.poliziadistato.it), sopra l'immagine di un cane sul ciglio di un'autostrada e il link a uno spot tv anti-abbandono. L'obiettivo è anche quello di prevenire possibili incidenti. Da giugno a fine agosto, sono circa sessantamila i cani "dimenticati" sulle strade, davanti ai canili o vicino ai luoghi di villeggiatura. Il problema ha dei risvolti anche dal punto di vista della sicurezza, perché gli animali che vagano abbandonati su strade e autostrade spesso sono causa di incidenti. Abbandonare un animale, oltre a essere un atto crudele e degradante, è anche vietato dal codice penale: l'articolo 727 prevede, infatti, l'arresto fino a un anno o un'ammenda da mille a diecimila euro.