Italiani in vacanza con la crisi
Panini, frutta e pranzo al sacco


OLBIA. Per quasi la metà degli italiani, il 48 per cento che trascorrono le vacanze estive al mare con la crisi tra i cibi da spiaggia più gettonati si classificano la frutta, i panini e le verdure. E' quanto afferma la Coldiretti per l'estate 2013 sulla base sui dati Ipr marketing che prevedevano la possibilità di più risposte. Non manca tuttavia - sottolinea Coldiretti - chi preferisce portare piatti pronti come pasta e riso freddo, pasticcio e lasagne e chi sceglie altro come salumi o formaggi. La tendenza a risparmiare spinge molti italiani a privilegiare i pasti al sacco rispetto al ristorante, alla trattorie o anche al bar in spiaggia. Quest'anno - continua Coldiretti - quasi un italiano su tre, il 32 per cento, si organizza per mangiare durante le vacanze cucinandosi da solo prodotti da portare a tavola, ma anche al sacco in viaggio, in spiaggia, in montagna o durante le visite nelle città d'arte. Il pranzo al sacco in vacanza è l'unica forma di ristorazione che cresce con la crisi, anche se si cerca di caratterizzarlo con i sapori tipici del luogo di vacanza con salumi, formaggi e frutti tipici, magari - conclude Coldiretti - acquistati nelle sagre o nei mercati degli agricoltori di campagna amica che si moltiplicano durante l'estate.

© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione