OLBIA. Si svolgerà sabato 7 settembre nelle vie centrali di Porto Rotondo la prima spettacolare gara in notturna di Downhill, la competizione della mountain bike. Tutto è pronto della cittadina della Costa Smeralda per accogliere questa prima prova di campionato "Coppa Sardegna". Lungo le vie della rinomata località turistica, appositamente allestite con pedane per i salti, circa sessanta atleti provenienti da tutta l'isola si cimenteranno in questa gara tanto spettacolare quanto a tratti estrema. In sella a bici super ammortizzate e dal telaio robusto, i ragazzi si sfideranno a colpi di salti mozzafiato molto impegnativi e ad una velocità che può arrivare a superare gli 80 chilometri orari. Ad organizzare la manifestazione sportiva che gode dalla sponsorizzazione del Consorzio di Porto Rotondo e del patrocinio del comune di Olbia, sono state l'associazione A.S.D. Lapierre Sardegna Olbia Tempio con a capo il presidente Salvatore Maciocco e la A.S.D. Olbia Downhill con il presidente Harb Samir. Il Downhill è uno sport poco conosciuto in Sardegna, ma che riesce ad attirare a sé un numero sempre più maggiore di appassionati, soprattutto tra i giovanissimi all'estero e nel resto d'Italia.
Lo scopo che ha portato gli organizzatori a impegnarsi nella realizzazione di un'evento sportivo così complesso, è proprio quello di far conoscere e diffondere la disciplina anche tra i ragazzi dell'Isola. "Lo sport è la cosa migliore per riuscire a tenere i ragazzi vivi e lontani dai brutti giri. Inoltre questa disciplina racchiude in sé quel pizzico di follia e spensieratezza che tanto attira i giovani", dicono gli organizzatori. "Speriamo che questa gara possa diventare una tappa fissa a Porto Rotondo. L'iniziativa è molto valida e questo tipo di sport è inusuale ma molto affascinante. Tanto più che la cittadina si presta bene come percorso", ha così commentato Paolo Manca, segretario generale del Consorzio Porto Rotondo. Per l'assessore alla Sport del comune di Olbia, Gesuino Achenza, l'iniziativa meritava di essere presa in considerazione dall'amministrazione comunale.
"In primis si tratta di uno sport molto interessante e poi è un evento di forte richiamo per i giovani essendo anche una manifestazione di tipo turistico sportivo", ha concluso l'assessore Achenza. La gara si inserisce all'interno di un calendario ricco di eventi mondani e sportivi che hanno animato le giornate estive e che proseguiranno per tutto il mese di settembre. L'appuntamento è fissato quindi per sabato 7 settembre alle ore 20 con le prove ufficiali e dalle ore 21 sarà la volta della prima manche della gara, alla quale parteciperanno, tra gli altri, anche il campione nazionale di downhill, Justin Norek e il campione regionale Gabriele Destro per la categoria under 23.