ALLUVIONE SARDEGNA

Sei mesi dall'alluvione a Olbia
Tutti in piazza per non dimenticare


OLBIA. Famiglie e imprenditori danneggiati dall'alluvione del 18 novembre scorso, si ritroveranno in piazza Crispi a Olbia, alle ore 10, per chiedere al Governo il rispetto degli impegni assunti nei giorni immediatamente successivi il passaggio del ciclone Cleopatra. All'iniziativa, organizzata dal Comitato per la tutela dei diritti degli alluvionati di Olbia, presieduto da Moreno Contini, saranno presenti una decina di sindaci dei Comuni colpiti, associazioni di categoria e una nutrita rappresentanza dei volontari che nei giorni del disastro hanno aiutato le persone a liberarsi dal fango. Hanno aderito anche l'associazione Movida di Olbia, la Cna e la Confcommercio. "Lo Stato deve risarcire i cittadini che hanno subito danni e liberare i Comuni dal vincolo del patto di stabilità affinché le risorse possano essere spese" ha affermato Contini, secondo il quale occorre una legge quadro ad hoc, con le indicazioni delle linee guida da applicare in caso di calamità naturale. Secondo Italo Fara, responsabile della Confcommercio gallurese, "il Governo dovrebbe avere una certa flessibilità nei confronti delle imprese danneggiate che non sono riuscite a rispettare le scadenze contributive e consentire loro di accedere ai contributi".  A supportare la manifestazione è anche il Comune di Olbia. 

© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione