Porto Cervo. Si è tenuta , martedì 29 luglio 2014, presso il Conference Center di Porto Cervo, la tradizionale Assemblea Annuale dei soci del Consorzio Costa Smeralda, presieduta dall'Avv. Renzo Persico e alla quale ha preso parte, per la prima volta in 52 anni di storia del Consorzio, il Comune di Arzachena, con la presenza del sindaco Alberto Ragnedda, accompagnato dagli assessori Gianni Baffigo, Edilizia Privata e Demanio, Giammario Orecchioni, delega all'Ambiente e Fabrizio Azara, Lavori Pubblici.
Il sindaco Ragnedda e i suoi assessori hanno illustrato all'Assemblea le varie attività portate avanti dall'Amministrazione di Arzachena nelle varie aree di interesse pubblico della Costa Smeralda, nelle quali gli enti pubblici hanno potere decisionale, come ad esempio le spiagge, i parcheggi, le strade, le isole ecologiche dando luogo ad una apertura al dialogo e disponibilità a dare risposte sulle le varie tematiche del territorio smeraldino molto apprezzata dai consorziati stessi.
Il presidente Persico, nel suo discorso inidirizzato ai consorziati, ha infatti affrontato i vari temi e criticità sottolineando che l'intervento del Consorzio si pone come supporto all'attività comunale nei vari ambiti, di competenza dell'amministrazione, e ha più volte ringraziato il Sindaco e il Comune di Arzachena per la tempestività dei suoi interventi nelle varie criticità di volta in volta emerse sul territorio, augurandosi che il rapporto, che da sempre è stato caratterizzato da una grande alleanza, possa proseguire. Il Sindaco ha presentato il programma del Comune nei vari settori attinenti al territorio della Costa Smeralda, spiegando che si sta attuando una politica di intervento, dando una risposta esaustiva alle esigenze del celebre centro turistico. Ogni assessore ha risposto ai quesiti posti, per le proprie competenze, trovando grande apprezzamento e espressione di soddisfazione nei consorziati presenti all'Assemblea.
L'Avvocato Renzo Persico ha riaffermato, allo stesso tempo, il ruolo principale e guida del Consorzio che è quello di garante della corretta e ottimale gestione delle sue infrastrutture, finalizzato al mantenimento degli standard qualitativi del sistema turistico della Costa Smeralda: "La regia del Consorzio rappresenta una irrinunciabile forma di tutela a garanzia del suo futuro. Questo perché il binomio ‘Costa Smeralda' e ‘Consorzio è inscindibile' ", ha affermato il Presidente, esprimendo la necessità di "tutelare le sue unicità e il suo sistema d'eccellenza perché essa non debba perdere il suo fascino internazionale conquistato nei cinquant'anni di storia, ma puntare a rafforzarne ulteriormente la sua posizione, in sinergia con l' amministrazione pubblica di Arzachena".
Confermato il giudizio positivo dell'operato del Consorzio, presieduto dall'avvocato Renzo Persico, che ha ottenuto ampi consensi, con solo il 3% dei voti contrari sul totale dei rappresentati in assemblea per il voto sulle attività, sul programmi, sul bilancio consuntivo e sul bilancio previsionale.