OLBIA. Sono stati consegnati ieri dal Comune all'impresa esecutrice i lavori per la manutenzione straordinaria e messa in sicurezza del cavalcaferrovia di Via dei Lidi.
«Si tratta di un intervento di prioritaria importanza per la città: oltre alla messa in sicurezza dell'opera, allargheremo i marciapiedi, metteremo una ringhiera e una rete antilancio per rendere il transito dei pedoni più agevole e sicuro e realizzeremo un nuovo impianto di illuminazione. I lavori riguarderanno anche la parte sottostante il ponte: ci sarà del verde e verrà illuminata in modo da evitare che venga occupata in modo poco decoroso» così si pronuncia in merito il Sindaco di Olbia Settimo Nizzi.
La manutenzione del cavalcaferrovia è stata ritenuta necessaria dopo una perizia che ha fatto emergere lo stato di deterioramento dell'opera, che avrebbe potuto creare, quindi, pericolo per i cittadini. I lavori avranno inizio tra circa 10 giorni ed avranno una durata totale di sei mesi. Nel periodo dei lavori che riguarderanno la parte superiore, il traffico sarà alternato.
«Ci scusiamo in anticipo con i cittadini per eventuali disagi che i lavori potranno creare – interviene l'Assessore ai lavori pubblici Gian Piero Palitta - ma riteniamo valga la pena avere qualche piccolo disagio, per qualche tempo, sul fronte della viabilità, se finalizzato ad avere un'opera che contribuirà a rendere la città più sicura e migliore dal punto di vista del decoro urbano».
«Si tratta di un intervento di prioritaria importanza per la città: oltre alla messa in sicurezza dell'opera, allargheremo i marciapiedi, metteremo una ringhiera e una rete antilancio per rendere il transito dei pedoni più agevole e sicuro e realizzeremo un nuovo impianto di illuminazione. I lavori riguarderanno anche la parte sottostante il ponte: ci sarà del verde e verrà illuminata in modo da evitare che venga occupata in modo poco decoroso» così si pronuncia in merito il Sindaco di Olbia Settimo Nizzi.
La manutenzione del cavalcaferrovia è stata ritenuta necessaria dopo una perizia che ha fatto emergere lo stato di deterioramento dell'opera, che avrebbe potuto creare, quindi, pericolo per i cittadini. I lavori avranno inizio tra circa 10 giorni ed avranno una durata totale di sei mesi. Nel periodo dei lavori che riguarderanno la parte superiore, il traffico sarà alternato.
«Ci scusiamo in anticipo con i cittadini per eventuali disagi che i lavori potranno creare – interviene l'Assessore ai lavori pubblici Gian Piero Palitta - ma riteniamo valga la pena avere qualche piccolo disagio, per qualche tempo, sul fronte della viabilità, se finalizzato ad avere un'opera che contribuirà a rendere la città più sicura e migliore dal punto di vista del decoro urbano».
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione