Golfo Aranci Mon Amour 2025Golfo Aranci Mon Amour 2025

Stasera in concerto Gianmarco Dottori per il Porto Rotondo Music Festival

Il “Portorotondo Music Festival” dell’estate 2025 continua la sua strada per valorizzare le bellezze di questo gioiello del turismo mondiale noto e apprezzato in tutti i Continenti con un appuntamento d’eccezione. Il cartellone, varato dall’Associazione Giovani Porto Rotondo, presieduta dall’Avvocato Sergio Deiana, ha voluto per la seconda serata della kermesse un nome d’eccezione della musica d’autore italiana che sarà protagonista del Coffèe Pot Live in programma questa sera, 29 luglio, alle ore 20 in Piazza San Marco.
 Per la prima volta nel borgo gallurese, fondato dai Conti Luigi e Nicolò Donà Dalle Rose, si esibirà Gianmarco Dottori, salito agli onori delle cronache dello spettacolo per aver vinto nel 2015 il premio più importante per i giovani cantautori italiani, Musicultura, la celebre manifestazione canora marchigiana che ha lanciato numerose e prestigiose personalità della musica made in Italy. Oggi Gianmarco Dottori è una delle colonne portanti della band di Tommaso Paradiso e parallelamente prosegue una carriera da solista, compositore e interprete riscuotendo ottimi riscontri di pubblico e critica.
 
Gianmarco Dottori nasce a Roma nel 1983. Nel 2007 esordisce nel mondo del cantautorato con una demo, mentre l’anno successivo, assieme a Vincenzo Micocci, si propone a Sanremo con il brano “Faccio a pezzi il mondo”. Apre numerosi concerti, tra i quali quelli di Enrico Ruggeri, Luca Barbarossa, RIO e, il 10 luglio 2010, allo Stadio Olimpico, quello di Luciano Ligabue. Ad agosto dello stesso anno, vince il “Festival della Canzone Italiana d’Autore di Isernia” e il suo brano “Di nascosto” è tra i 40 selezionati alle audizioni del Festival di Sanremo. A maggio dello stesso anno, per la regia di Giampaolo Morelli aka l’ispettore Coliandro, esce il suo primo videoclip, Se Valerio Scanu vince Sanremo, che entra in rotazione su tutte le radio nazionali. Nel 2013 suona all’Auditorium Parco della Musica all’interno della manifestazione Generazione XL, organizzata da “Repubblica XL”, e il successivo 25 settembre si esibisce nella stessa location registrando un sold out nella Sala Petrassi. Nel 2014, scelto da Noemi, entra nel cast di The Voice Of Italy e raggiunge la fase finale del programma duettando con Ed Sheeran e con la stessa Noemi. il 28 giugno suona davanti a 20 mila persona a Piazza Maggiore a Bologna in occasione del Gay Pride. Nel 2015 la vittoria che gli cambierà la vita artistica. Nel 2016 divide il palco con Zibba e Jack Savoretti portando la sua musica in giro per l’Italia.
Da lì un crescendo di collaborazioni in Italia e all’estero diventando un punto di riferimento per le più importanti band e solisti fino alla sinergia artistica con Tommaso Paradiso arrivando a riempire stadi, piazze e le più importanti location dello Stivale.
 
Come sempre l’ingresso sarà libero e gratuito.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione

Leggi anche