Golfo Aranci Mon Amour 2025Golfo Aranci Mon Amour 2025

Campionato Italiano Open 2025 Classe Snipe a Porto Rotondo, aperte le iscrizioni

OLBIA. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni al Campionato Italiano Open 2025 di classe Snipe in programma dal 2 al 5 ottobre a Porto Rotondo. Con la pubblicazione del Bando di Regata entra nel vivo l’organizzazione di un evento che segna un traguardo storico: per la prima volta un Campionato Nazionale Snipe si svolgerà in Sardegna, a conferma della crescita esponenziale della flotta sarda e del ruolo sempre più centrale che lo Yacht Club Porto Rotondo, organizzatore della manifestazione, sta assumendo nel panorama della vela nazionale e internazionale. L’evento si preannuncia come una delle edizioni più partecipate e tecnicamente interessanti degli ultimi anni. A garantire un mix perfetto tra competizione in acqua e accoglienza a terra saranno il prestigioso campo di regata, le favorevoli condizioni meteo del Golfo di Cugnana e l’impeccabile macchina organizzativa, resa possibile dal Consorzio e dal Marina di Porto Rotondo, con il prezioso supporto operativo del Circolo Velico Nox Oceani.

Intanto la flotta sarda è in piena attività, con gli equipaggi impegnati nella preparazione in vista dell’importante appuntamento di ottobre. Alla data odierna hanno già confermato la propria partecipazione i campioni zonali in carica Alessandro Balzani e Giuseppe Marras, la storica coppia algherese formata da Alessandro Cabras e Federico Fassio, l’equipaggio femminile composto da Cristina De Candia e Antonella Dettori e da Porto Torres il fortissimo equipaggio di Costantino Cossu e Antonio Soddu. Altri atleti provenienti da tutta l’isola si stanno organizzando per essere presenti. Tra le new entry nella Classe Snipe si segnala il cagliaritano Peppino Murgia, timoniere di grande esperienza nel panorama velico sardo, a conferma dell’interesse crescente verso la Classe anche nel sud della Sardegna. «Siamo felici di accogliere per la prima volta una Classe storica come quella degli Snipe. – dichiara il presidente dello Yacht Club Porto Rotondo, Fabrizio De Falco – La nostra struttura è sempre più orientata verso eventi velici di alto profilo. Quest’anno ospiteremo ben due Campionati del Mondo della classe RS21 e vogliamo investire anche sulle derive, a partire proprio dallo Snipe.»

«Il Campionato – spiega la Segretaria di Classe Maria Elena Balestrieri – è aperto a tutti gli equipaggi italiani e stranieri grazie alla formula Open. Puntiamo molto su Porto Rotondo e sulla Sardegna, considerando che in pochi anni la flotta locale ha superato le dieci imbarcazioni. Oltre gli italiani, già diversi team esteri hanno manifestato interesse, a conferma della crescente rilevanza dell’evento nel panorama internazionale. L’edizione 2025 è il frutto di un percorso di crescita costante, che ci spinge a guardare con ambizione anche a future manifestazioni di livello europeo da svolgersi in Sardegna.»

La flotta sarda mette a disposizione alcune barche per gli equipaggi che volessero partecipare all’evento e fare l’esperienza del Campionato Italiano: un’opportunità unica per chi desidera mettersi alla prova in un appuntamento nazionale tra i più attesi della stagione. Le iscrizioni resteranno aperte fino al 27 settembre 2025. Il bando ufficiale, il modulo di iscrizione e tutte le informazioni logistiche sono disponibili sul sito della Classe Snipe Italia: www.snipe.it.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione