VELA

Tutto pronto a Porto Rotondo per il campionato italiano Snipe 2025

OLBIA. Il borgo gallurese di Porto Rotondo si prepara a vivere quattro giornate di grande vela. Dal prossimo giovedì 2 sino a domenica 5 ottobre andrà infatti in scena, per la prima volta in Sardegna, il Campionato Italiano 2025 della Classe Snipe, segnando un traguardo storico per l’isola e per lo Yacht Club Porto Rotondo, organizzatore della manifestazione insieme al Consorzio e al Marina con il supporto operativo del Circolo Velico Nox Oceani.

Sono 30 i team iscritti provenienti da tutta Italia con anche la partecipazione di alcuni equipaggi stranieri, a conferma del consolidato respiro internazionale di una Classe che da oltre novant’anni rappresenta una delle derive più tecniche e longeve al mondo. Già in questi giorni molte imbarcazioni sono arrivate a Porto Rotondo per prendere confidenza con il campo di regata del Golfo di Cugnana, tra i più apprezzati del Mediterraneo.

La flotta di casa, nata appena tre anni fa, sarà presente con sei equipaggi, merito del grande lavoro svolto dal delegato zonale Giuseppe Marras che ha creduto e investito nella crescita dello Snipe in Sardegna. Nell’isola, nei tre anni passati, sono stati portati a termine tre Campionati Zonali e ora, con il Campionato Italiano, si conferma l’evidente vitalità e capacità organizzativa della flotta sarda.

Determinante anche l’impegno della Segretaria nazionale di Classe Maria Elena Balestrieri, che ha lavorato intensamente per ottenere per Porto Rotondo non solo l’assegnazione del Campionato Italiano, ma anche quella del Campionato Sud Europeo Trofeo Sergio Michel. Una doppia valenza che rende ancora più significativo l’evento e conferma il crescente peso della Sardegna nella geografia velica internazionale.

«Accogliere una regata così importante è per noi motivo di orgoglio e di stimolo – sottolinea il Presidente dello Yacht Club Porto Rotondo, Fabrizio De Falco –. La Classe Snipe è una delle più tecniche e formative della vela mondiale e siamo felici che abbia scelto la Sardegna per il suo Campionato Italiano. Porto Rotondo ha già dimostrato quest’anno, con eventi di livello internazionale, la sua capacità di organizzare grandi appuntamenti, e siamo certi che anche questa volta offriremo agli atleti un’esperienza indimenticabile, in acqua e a terra».

In questo Campionato il livello tecnico sarà altissimo. A difendere il titolo nazionale non mancheranno i campioni italiani in carica Dario Bruni – Francesco Scarselli, ma tanti sono i team pronti a dare battaglia: tra i favoriti figurano Paolo Lambertenghi – Antonia Contin, Francesco Rossi – Marco Rinaldi, Gioele Toffolo – Stefano Longhi, Pietro Fantoni – Arianna Buzzetti, insieme a una lunga lista di equipaggi che cercheranno di lasciare il segno in un’edizione che si preannuncia tra le più combattute degli ultimi anni.

Nata nel 1931, la Classe ha visto crescere generazioni di campioni e non ha mai smesso di attrarre velisti di talento. Lo Snipe è una barca tecnica e dalle infinite regolazioni, e che continua a rappresentare una vera palestra di vela dove emergono solo i migliori. Non a caso, molti dei grandi campioni della vela mondiale hanno avuto nello Snipe la loro scuola di formazione.

Per Porto Rotondo l’appuntamento ha anche un valore strategico: l’organizzazione di un evento di questo livello in ottobre contribuisce ad allungare la stagione turistica portando movimento e visibilità a un borgo che, nel corso del 2025, ha già saputo distinguersi per la qualità e il successo delle proprie manifestazioni.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione

Galleria Fotografica