
Roma, 21 set. (AdnKronos) - Raccolti robusti in America Latina e la ripresa delle condizioni agricole in Africa meridionale stanno facendo migliorare la situazione globale dell'approvvigionamento alimentare, ma i conflitti civili in corso e gli shock legati al clima stanno minando i progressi verso la riduzione della fame. E' quanto si legge nella nuova edizione del rapporto Fao Crop Prospects and Food Situation. Gli uragani nei Caraibi e le inondazioni in Africa Occidentale, rileva la Fao, potrebbero ostacolare la produzione agricola locale, ma le tendenze generali della produzione alimentare sono positive, incoraggiate dalle aspettative di produzioni cerealicole record in diversi paesi. Nel 2017 la produzione cerealicola mondiale dovrebbe raggiungere il livello record di 2.611 milioni di tonnellate. Anche se questo è dovuto ai maggiori guadagni in Argentina e in Brasile, da segnalare anche l'aumento previsto quest'anno di oltre il 10% della produzione aggregata in Africa, dovuto ai maggiori raccolti di mais nell'Africa australe, dove lo scorso anno gli agricoltori erano stati colpiti duramente da El Niño, e alla produzione di grano nei paesi dell'Africa settentrionale. Secondo le nuove stime della Fao, anche la produzione aggregata di cereali nei paesi a basso reddito con deficit alimentare (LIFDC, l'acronimo inglese) quest'anno dovrebbe aumentare del 2,2%, limitando le esigenze d'importazione.
Leggi anche