
Palermo, 21 set. (AdnKronos) - Equipaggi proveniente da nove atenei, più di 60 atleti “accademici”, barche progettate e realizzate all’interno delle università. E’ il Trofeo 1001VelaCup – regata tra università organizzata con il Circolo della Vela Sicilia - che si svolgerà da oggi a domenica nel Golfo di Mondello. Tredici le imbarcazioni, di 4,60 metri di lunghezza dotate di ben 33 mq di vela ciascuna, con equipaggi costituiti unicamente da studenti, si sfideranno in quello che ormai è diventato un appuntamento fisso per quegli atenei che nella ricerca applicata e nell'innovazione credono ed investono costantemente. Sono passati 11 anni da quando i primi prototipi hanno girato tra le boe a largo di Monte Argentario, nel 2007 per la manifestazione ideata dagli architetti Massimo Paperini e Paolo Procesi.“1001VelaCup è una manifestazione innovativa, sportiva e dal forte impatto sociale che il Circolo della Vela Sicilia, ha avuto il privilegio di organizzare per quattro edizioni – ha detto il presidente del CVS, Agostino Randazzo. Sono molto contento che in questa XI edizione, regaterà per la prima volta, anche un equipaggio straniero (Karlsruhe - Germania), ciò a testimonianza dell’eco internazionale che 1001VelaCup sta acquisendo edizione dopo edizione. L’innovazione e la creatività – princìpi di 1001 Vela Cup – sono allo stesso tempo i punti cardine di "Palermo Capitale dei Giovani 2017", questa manifestazione dunque non può che essere in linea con gli intendimenti e lo spirito che il riconoscimento comporta per la nostra città”.
Leggi anche