
(AdnKronos) - Ecco perché Fava si dice "addolorato" dalle parole di Giovanni Impastato e, "in parte non ne comprendo lo spirito - dice - perché Giovanni ha saputo e condiviso, prima che presentassimo il simbolo, il fatto che avremmo scelto di usare questa espressione non per fare riferimento a un film ma per lanciare un patto con i siciliani che li sentisse tutti coinvolti in questa sfida politica. Noi non ci rivolgiamo solo agli amici di Peppino Impastato, agli estimatori di un film o a un'area politica di nicchia. I 'Cento passi' è un appello alla mobilitazione collettiva delle donne e degli uomini liberi della Sicilia. "I Cento passi - precisa il candidato governatore della sinistra . sono le coop dei ragazzi che coltivano i i terreni confiscati ai mafiosi, sono i prodotti di Libera Terra che raccontano una Sicilia riscattata dalla mafia. Non è solo Peppino Impastato, ma è un patrimonio collettivo. Mi sembra un filo ipocrita quest'accusa a me di usare un'espressione che io stesso ho creato, mentre si tace sulla lista di Musumeci, che usa un'espressione creata da Paolo Borsellino".
Leggi anche