Acqua: al via a Milano 'Primo Forum Internazionale'

economia
AdnKronos
Milano, 27 set. (AdnKronos) - Ha preso il via oggi a Milano il primo Forum Internazionale sull'Acqua dal titolo 'Rules of water, rules for life' a Palazzo Isimbardi, organizzata dal Milan Center for Food Law and Policy: oltre 60 esperti da 14 paesi del mondo sono giunti a Milano per discuterne di due tematiche cruciali: il governo dell'acqua nella città, le problematiche di genere che attraversano il tema dell'acqua. “Il tema dell’acqua è strettamente legato alla qualità della vita, ma anche all’economia e allo sviluppo sostenibile di un Paese" ha affermato Livia Pomodoro, presidente del Milan Center for Food Law and Policy aprendo il convegno ed evidenziando che "l'imprenditoria italiana sta iniziando a mostrare grande interesse nei confronti di questo tema da un punto di vista di governance e di innovazione. Ma necessitiamo di uno sforzo maggiore di integrazione e di presa di responsabilità"."La qualità della vita non deve essere solo una questione di addetti ai lavori - ha proseguito Vincenzo Boccia, presidente di Confindustria - ma ci obbliga ad avere un'idea comune di un futuro costruita su un’economia circolare che superi l’ideologia secondo la quale l’ambiente è contro l’industria, e l’industria è contro l’ambiente”. Un percorso che ha visto protagonisti anche i giovani che sono stati concretamente coinvolti nel 'Water – Hack', il primo Hackathon sull’acqua promosso dal ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca: 100 studenti provenienti da 13 scuole italiane si sono riuniti per competere in una maratona progettuale che si è tenuta presso l’Istituto dei Ciechi di Milano, con l’obiettivo di trovare soluzioni innovative per rispondere a tre grandi sfide di interesse globale e locale: la gestione delle risorse idriche nelle aree urbane e rurali; l’implementazione di politiche sensibili alle questioni di genere in relazione al diritto dell’acqua; la cooperazione internazionale e l’accesso all’acqua.I tre progetti migliori verranno presentati e premiati nel corso della seconda giornata del Forum.

Leggi anche

Cala dei Sardi Scuola Nautica
SIDDURA