
Roma, 27 set. (AdnKronos) - "Oggi sono continuati a pervenire al Consiglio nazionale centinaia e centinaia di messaggi dai nostri colleghi e dagli Ordini territoriali della categoria che ci segnalano come il portale dedicato allo spesometro potrebbe consentire ancora violazioni della privacy e/o incertezze sulla trasmissione dei dati. Si tratta di una situazione sulla quale fare chiarezza definitiva". E’ quanto affermano i Consiglieri nazionale dei commercialisti delegati alla fiscalità, Gilberto Gelosa e Maurizio Postal in merito allo spesometro.Per uscire da questa situazione, proseguono, "chiediamo al Mef e alla AdE un’immediata verifica ispettiva e, qualora le segnalazioni di irregolarità fossero confermate, la sospensione dell'adempimento fino a quando non saranno messi a disposizione mezzi di trasmissione sicuri".In questo quadro che si conferma purtroppo surreale, concludono Gelosa e Postal, "appare in ogni caso non più possibile tergiversare. Il Governo comunichi ad intermediari e contribuenti una proroga lunga e ragionevole e la sospensione delle sanzioni tout court".
Leggi anche