(AdnKronos) - "Serve – è scritto nel documento - una presa di coscienza da parte di tutti, dalla scuola, dalle istituzioni, dalle forze dell'ordine, dagli apparti giudiziari. Troppe le lacune nella normativa anti violenza, che fanno perdere di efficacia lo strumento. E il sistema sanzionatorio, così come è applicato, è inefficace: bisognerebbe inasprire le condanne e le pene prevedendo sanzioni pecuniarie e patrimoniali nei confronti di chi commette reato. La rete – aggiunge il documento - chiede con urgenza di costruire azioni comuni e condivise presso le scuole, i luoghi di lavoro e di aggregazione, per favorire il cambiamento culturale, nonché promuovere presso le sedi istituzionali deputate azioni vertenziali per rendere più efficaci ed efficienti le normative e gli strumenti a disposizione per il contrasto del fenomeno. Bisogna dare certezza e protezione a chi denuncia".
Leggi anche