Spiagge: da Camera sì a direttiva Bolkestein, testo passa a Senato

economia
AdnKronos
Roma, 26 ott. (AdnKronos) - Con 173 sì, 82 no e 41 astenuti, la Camera ha approvato questa mattina il disegno di legge delega al governo per la revisione e il riordino della normativa relativa alle concessioni demaniali marittime, lacuali e fluviali ad uso turistico-ricreativo, per il recepimento della cosiddetta direttiva Bolkestein. Il provvedimento passa ora all'esame del Senato. Il testo prevede che l'esecutivo dovrà adottare entro sei mesi i relativi decreti legislativi. Nel corso dell'esame parlamentare è stato introdotto il riferimento specifico al principio del legittimo affidamento e alle previsioni dell'articolo 12, comma 3, della direttiva in questione, che consente agli Stati membri di tenere conto, nello stabilire le regole della procedura di selezione del prestatore del servizio, di considerazioni di salute pubblica, di obiettivi di politica sociale, della salute e della sicurezza dei lavoratori dipendenti ed autonomi, della protezione dell'ambiente, della salvaguardia del patrimonio culturale e di altri motivi imperativi d'interesse generale, conformi al diritto comunitario. Sono quindi elencati i principi e criteri direttivi cui deve adeguarsi il governo nell'esercizio della delega.

Leggi anche