Fieracavalli: Zaia presenta la web app 'La via delle Prealpi'

economia
AdnKronos
Verona, 27 ott. (AdnKronos) - Antiche Terre dei Cimbri (Lessinia); Le Fortificazioni del Toraro (Alte Valli Vicentine); La Piana di Marcesina (Asiago-Enego); Le malghe del Monte Cesen; La Val Belluna; Dal Nevegal al Col Visentin; Il Giardino d’Europa (Monte Baldo); La Valpolicella Superiore; Grandi Alberi e Piccole Dolomiti (Recoaro); L’Altopiano della Grande Guerra (Sette Comuni); Il Monte Sacro alla Patria (Grappa); La Foresta della Serenissima (Cansiglio).Sono queste le dodici ippovie che compongono il sistema integrato denominato “La Via delle Prealpi”, le prime sei delle quali sono ora facilmente percorribili grazie alla web-app presentata stamane alla 119.a edizione di Fieracavalli a Verona dal presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia e dall’assessore al turismo Federico Caner.“È un’operazione da implementare ulteriormente, anche oltre questi dodici itinerari – ha sottolineato Zaia –, al fine di creare una sorta di catalogo virtuale contenente i tanti percorsi che il Veneto è in grado di offrire, grazie alla sua ricchezza ambientale e paesaggistica, ma anche alla qualità delle sue produzioni tipiche. Invito, quindi, le associazioni, le Pro Loco, gli operatori del territorio a costruire i propri percorsi e a inserirli in questo progetto”.

Leggi anche