Roma, 27 ott. (AdnKronos Salute) - Qual è il miglior modo per lavare le mele, eliminando tutti i residui di pesticidi dalla buccia? Un quesito che può apparire banale ma su cui hanno deciso di cimentarsi ricercatori americani delll'università del Massachusetts concludendo che immergere i frutti in acqua e bicarbonato di sodio è il metodo migliore per pulirli dagli inquinanti. I ricercatori hanno testato i 'lavaggi' su due tipi di pesticidi, il funghicida tiabendazolo e l'insetticida fosmet. Successivamente hanno lavato le mele 'inquinate' con tre metodi: una soluzione di bicarbonato e acqua, una soluzione a base di candeggina approvata per questo uso e l'acqua di rubinetto. I risultati hanno rilevato che il bicarbonato è la scelta migliore: dopo 12 minuti di immersione l'80% del funghicida viene infatti eliminato, mentre il 96% dell'insetticida viene rimosso dopo 15 minuti.
Leggi anche