
Palermo, 27 ott. (AdnKronos) - "Il 5 novembre non si sceglie tra vari partiti, il 5 novembre è un referendum: i siciliani decideranno se lasciare al governo chi li ha ridotti così oppure se cambiare. E' un referendum sulla partitocrazia. I siciliani non si possono illudere che chi ha provocato i problemi potrà risolverli. Perché non hanno cambiato la Regione negli ultimi 20 anni quando hanno governato? Io penso che abbiamo certamente più credibilità di coloro che si sono 'mangiati' la Regione e adesso dicono che sono pronti a tagliarsi gli stipendi e a eliminare i vitalizi. Ma negli ultimi anni cosa hanno fatto?". A dirlo è stato il candidato premier del M5s, Luigi Di Maio, durante un'iniziativa elettorale nel Messinese a sostegno di Giancarlo Cancelleri. "Non abbiamo i soldi per commissionare sondaggi - ha aggiunto -. Il nostro sondaggio è la piazza, ovunque registriamo manifestazioni d'affetto da migliaia di persone. Non ho mai visto in una campagna elettorale un simile entusiasmo, c'è un fermento incredibile".
Leggi anche