Banche: Casini, audizione Visco? In fase intermedia, prima esame documenti

economia
AdnKronos
Roma, 27 ott. (AdnKronos) - "Il compito della Commissione è capire cosa non ha funzionato nel nostro sistema di prevenzione e vigilanza. E lo faremo fino in fondo, senza condizionamenti e senza guardare in faccia a nessuno. Bisogna evitare gossip e non fare processi che, in uno stato di diritto, si celebrano nei tribunali. Ma già dall'esame delle banche venete sono emersi condizionamenti posti in essere per ammorbidire i potenziali controllori. In sede locale di falle ce ne sono state e tante". Lo ha detto Pier Ferdinando Casini, presidente della Commissione parlamentare d'inchiesta sul sistema bancario e finanziario, in un'intervista ai microfoni del Tg3."Purtroppo i tempi sono limitati perché siamo alla fine della legislatura. È per questo - continua Casini - che abbiamo chiesto ai presidenti delle Camere risposte chiare in ordine alla possibilità di continuare le audizioni oltre i termini dello scioglimento del Parlamento. Per ora constato che tutti i Gruppi politici stanno avendo comportamenti seri e istituzionalmente responsabili".Rispetto all'audizione del Governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, il presidente della Commissione bicamerale d'inchiesta spiega: "La prossima settimana sentiremo Carmelo Barbagallo, capo del Dipartimento Vigilanza bancaria e finanziaria di Banca d'Italia. L'audizione del Governatore Visco presumibilmente avverrà in una fase intermedia dell'inchiesta. Audirlo senza aver letto i documenti sarebbe un controsenso. Prima dobbiamo prima leggere le carte".

Leggi anche