Libri: in libreria 'Secondo piano', il secondo romanzo di Laura Benedetti

cultura
AdnKronos
Roma, 29 ott. (AdnKronos) - Una misteriosa scomparsa, quella di un vecchio professore, sconvolge la quotidianità di Federico Conti, il direttore del Dipartimento di italiano di una prestigiosa università statunitense. E' questa l'inquadratura in primo piano del secondo romanzo di Laura Benedetti appena uscito in libreria. Ma in 'Secondo piano' (Pacini Editore, 2017, collana Narrativa, 192 pagine), c'è anche appunto un secondo livello. In palio non c'è solo la scomparsa di un vecchio dantista - e le relazioni conflittuali all'interno di un Dipartimento microcosmo della società -, ma c'è anche la sopravvivenza dell'Università alle prese con la globalizzazione.Con l'arrivo di 'manager' alla guida delle facoltà, soprattutto negli Usa, quello che conta sono i risultati. Gli studenti sono clienti e sono i professori a finire sotto esame. E a pagare il prezzo più alto di questi mutamenti sono la cultura, la storia, insomma le radici e le fondamenta della nostra società. E in un'università americana, dove si guarda con particolare attenzione ai numeri, anche l'italiano rischia di passare in secondo piano. "Tra le lingue straniere, si salvavano solo quelle di 'interesse strategico' come il cinese, l'arabo o il russo". "(...) Non si può più credere che la cultura sia solo Dante...", spiega nel romanzo il decano Ralph Springer al protagonista che cerca di difendere le sue convinzioni: "(...) non credo che la missione di un'università sia quella di inseguire le mode e i quattrini", risponde Conti.

Leggi anche

Cala dei Sardi Scuola Nautica
SIDDURA