
Roma, 30 ott. (AdnKronos) - Al via un importante percorso di evoluzione societaria di Officicinae Group, una joint venture tra Unicredit e Wwf. Il nuovo assetto societario del gruppo prevede il rafforzamento della guida industriale con l’ingresso di Roma Invest, gruppo da oltre 1 miliardo di euro di fatturato che rileva le quote di Prelios (39.89%), che va ad affiancare il partner industriale Manni Group (26,82%), azienda leader, con 600 milioni di euro di ricavi a livello internazionale, nelle strutture di acciaio e nei sistemi isolanti. Si creano così le premesse, sottolinea la società, di un’integrazione avanzata dei rispettivi ambiti di business, insieme ai fondatori della Joint Venture UniCredit e WWF (Fondazione). Ov Group si conferma ormai come brand autorevole e strategico a livello nazionale nel campo della green economy, con un main stream nell’efficienza energetica, nella vendita di energia 100% da fonti rinnovabili e nello sviluppo di operazioni e innovazioni green in settori chiave dell’ economia. A sostegno di questa fase evolutiva della società, che vede il rafforzamento di una governance industriale in OV Group, Unicredit conferma il proprio committment con un accordo strategico a supporto del piano industriale della società nel periodo 2018-2020, incentrato sullo sviluppo attraverso il proprio network nei segmenti corporate e retail. Wwf, principale organizzazione ambientalista a livello mondiale, manterrà il proprio ruolo di acceleratore di consumi “green” nel retail e di promozione della transizione verso modelli sostenibili: elemento di forte valore aggiunto nella qualifica di OV come “technical player” della green economy.
Leggi anche