Mafia: Schifani, strategia veleni ma centrodestra vince comunque

politica
AdnKronos
Roma, 31 ott. (AdnKronos) - "Alla vigilia dell'arrivo del presidente Berlusconi a Palermo per la chiusura della campagna elettorale per le regionali, parlare di giustizia a orologeria appare quantomeno ovvio. L'ennesima fuga di notizie su una nuova surreale indagine contro il leader di Forza Italia si inserisce perfettamente nella strategia dei veleni tesa a far perdere consensi al candidato del centrodestra Nello Musumeci ed a Forza Italia. Un tentativo maldestro che finirà male per chi lo ha ordito". Lo dichiara l'ex presidente del Senato Renato Schifani. "Per il resto - aggiunge il senatore di Forza Italia - i fatti parlano da soli: Berlusconi nella lotta alla mafia è stato il primo attore. Basti ricordare il numero record di superlatitanti arrestati durante i suoi governi o il carcere duro stabilizzato nel 2002, per non dire dell'approvazione di norme molto rigide sui sequestri dei patrimoni dei mafiosi. Sul merito dell'indagine di cui si parla oggi - osserva - l'avvocato di Marcello dell'Utri ha chiarito quanto essa sia inconsistente essendo i due interlocutori intercettati consapevoli di essere ascoltati e quindi non certamente spontanei e sinceri". "L'archiviazione sarà un atto dovuto, come le precedenti. Sul piano, invece, politico - conclude - questo tentativo di intimidazione non potrà non rivelarsi un boomerang per quanti pensano di poter battere il centrodestra sia alle regionali in Sicilia sia alle prossime politiche".

Leggi anche

SIDDURA
SIDDURA