Parti sociali: passi avanti in preparazione rinnovo contratto chimici

sindacato
AdnKronos
Moltrasio (Co), 31 ott. (Labitalia) - "Un documento operativo congiunto che definisce gli obiettivi e gli ambiti da approfondire nel corso di incontri sul territorio, con il massimo coinvolgimento e partecipazione delle imprese e dei rappresentanti sindacali. È questo il primo concreto frutto del 'Patto per innovazione, produttività, occupabilità e responsabilità sociale' firmato lo scorso 17 ottobre da Federchimica, Farmindustria e Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil. A condividerlo, le parti sociali settoriali a conclusione del seminario che si è tenuto il 30 e 31 ottobre a Moltrasio". E' quanto si legge in un comunicato congiunto Federchimica, Farmindustria e Filctem-Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil. "Formazione e responsabilità sociale -continua la nota- sono gli elementi strategici che i settori chimico e farmaceutico hanno individuato per rispondere efficacemente ai cambiamenti imposti al mondo produttivo da Industria 4.0". "Tra le sfide del rinnovo contrattuale del 2018 -conclude la nota- l'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro, la gestione dell’innalzamento dell’età media dei lavoratori, il ricambio generazionale e la flessibilità organizzativa per migliorare produttività e occupabilità che si affiancano al continuo investimento su welfare, sicurezza, salute e tutela dell'ambiente. Per la realizzazione di questi obiettivi, sarà fondamentale puntare ulteriormente sulla qualità delle relazioni industriali, strumento da sempre considerato strategico per la competitività del settore".

Leggi anche

Cala dei Sardi Scuola Nautica