
Roma, 31 ott. (AdnKronos) - Arriva una nuova tranche di assunzioni di circa 500 futuri macchinisti e capitreno da completarsi tra la fine del 2017 e i primi mesi del 2018. Ad annunciarla è stata oggi Trenitalia nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali. I nuovi arrivi si aggiungono ai circa 750 realizzati da inizio 2017 e porteranno a oltre 1200 il numero dei giovani assunti da Trenitalia in poco più di un anno, distribuiti in tutti i settori di entrambe le divisioni (Passeggeri Regionale e Passeggeri Long Haul): dalla manutenzione al commerciale, dal personale di bordo a quello di macchina. I neo assunti annunciati stamani andranno a sostituire il personale che, dalla seconda metà del prossimo anno, lascerà il posto di lavoro per ricambio generazionale. L’anticipo di alcuni mesi nell’ingresso in azienda del nuovo personale è necessario per avviare da subito il percorso di professionalizzazione, a beneficio della qualità e regolarità del servizio offerto ai clienti. A beneficiare delle assunzioni sono un po’ tutte le regioni italiane, mentre la composizione di genere vede crescere la componente femminile: complessivamente il 22% dei nuovi ingressi è costituito da donne; la percentuale aumenta al 51% se si considerano gli ingressi del solo personale di bordo (Capitreno). Elevato anche il livello di istruzione, il 27% dei neo assunti ha un diploma di laurea, il 73% un diploma di maturità.
Leggi anche