
Milano, 31 ott. (AdnKronos) - "Il trasporto pubblico locale ha il nostro massimo sostegno. Per questo Milano mette a disposizione 1 milione e 600 mila euro per evitare tagli alle linee extraurbane, dato che le risorse di Regione Lombardia non sono sufficienti". È quanto afferma Marco Granelli, assessore alla Mobilità e Ambiente del Comune di Milano, intervenendo alla prima Conferenza Locale del Trasporto Pubblico. "Ogni anno investiamo 80 milioni di euro per il trasporto pubblico locale. Vogliamo spostare la mobilità urbana ed extraurbana dall'auto privata verso mezzi più sostenibili e per questo è necessario continuare a potenziare il trasporto pubblico e connetterlo sempre di più con il sistema di veicoli in sharing", aggiunge Granelli.La conferenza si è costituita per organizzare e definire in modo stabile e strutturato la partecipazione su programmazione, monitoraggio e controllo dei servizi di trasporto pubblico locale nel territorio della Città Metropolitana di Milano, nelle province di Monza e Brianza, Lodi e Pavia attraverso l'Agenzia di Bacino del Tpl. "Servono infrastrutture e noi siamo in prima linea: nei prossimi 15 anni realizzeremo la M4, i prolungamenti della M1 a Sesto e della M5 a Monza, le metrotranvie Milano-Limbiate e Milano-Seregno, accedendo alle risorse messe dal Governo nella legge di Stabilità. Stiamo progettando le metrotranvie BRT da Cologno Nord a Vimercate e da M3 San Donato a Paullo e i prolungamenti della M4 a Buccinasco-Corsico e della M5 a Settimo". Con il 2018, "vogliamo che il Sitam sia superato da un nuovo modello che consenta ai cittadini spostamenti realmente continuativi e semplici da e verso Milano. Lo scorso giugno il Governo ha previsto un incremento economico pari a 143 milioni di euro per il fondo di trasporto pubblico, quindi la Regione Lombardia avrà a disposizione circa 25 milioni di euro in più. È importante - conclude - che li ridistribuisca immediatamente nei territori al servizio dei cittadini".
Leggi anche