
Roma, 23 nov. (AdnKronos) - Il black friday piace sempre di più agli italiani. Sono già 14 milioni i nostri concittadini che hanno deciso di approfittare della giornata di domani per fare acquisti, per una spesa media procapite di 108 euro e un giro d’affari complessivo di circa 1,5 miliardi di euro. E se lo sciopero dei lavoratori di Piacenza potrebbe influire negativamente sul black friday online di Amazon, i consumatori potranno contare sulla rete dei negozi: saranno infatti oltre 200mila i negozi che aderiranno alla giornata di supersconti di domani, il 33% delle imprese del commercio di vicinato, in crescita dal 23% dello scorso anno. E quasi 7 negozi su 10 prolungheranno le offerte fino alla fine della settimana. Le stime arrivano da uno studio condotto da Confesercenti in collaborazione con SWG, elaborando i dati di un doppio survey somministrato a consumatori e commercianti. Stime probabilmente in difetto: il venerdì nero, usanza importata dagli USA, è un fenomeno relativamente nuovo nel nostro Paese, come dimostra la quota, ancora ampia, di imprenditori e consumatori ancora incerti sull’iniziativa. Il 23% dei commercianti è infatti ancora indeciso se aderire o meno, e non è detto che non si approfitti dell’occasione. Tra i consumatori, invece, gli indecisi sono il 44%. Le rilevazioni sono state chiuse mercoledì sera. Chi compra, cerca soprattutto tecnologia, indicata dal 60% degli intervistati, e poi moda ed abbigliamento (40%). In terza posizione, a grande distanza, emergono i viaggi, acquisto previsto dell’8% degli intervistati.
Leggi anche