
(AdnKronos) - Il Gruppo Enel è il più grande operatore nel settore delle rinnovabili del Messico in termini di capacità installata e portafoglio di impianti. Gestisce attualmente 728 MW, di cui 675 MW derivanti dall'eolico e 53 MW dall'idroelettrico; sta inoltre costruendo nello Stato di Coahuila il progetto fotovoltaico di Villanueva (754 MW), il più grande parco solare fotovoltaico in costruzione nelle Americhe e il maggiore impianto solare di Enel nel mondo, e il parco eolico Amistad (200 MW), oltre che l’impianto fotovoltaico Don José (238 MW) nello stato di Guanajuato. Il Gruppo costruirà anche il parco eolico Salitrillos (93 MW) nello stato di Tamaulipas.Enel ha recentemente concluso gli accordi per la vendita, secondo il modello 'Build, Sell and Operate' (Bso), dell'80% del capitale sociale di una holding di nuova costituzione ('Holdco'), titolare dell'intero capitale di otto società di progetto che detengono impianti rinnovabili in esercizio (per complessivi 429 MW) e progetti in corso di realizzazione (per complessivi 1.283 MW) all'investitore istituzionale canadese Caisse de dépot et placement du Québec e al veicolo di investimento dei principali fondi pensione messicani CKD Infraestructura México SA de C.V. In base agli accordi, Enel continuerà a gestire gli impianti in esercizio e completerà quelli in costruzione.Inoltre, dal primo gennaio 2020, Enel avrà la possibilità di trasferire ulteriori impianti all'Holdco. Per effetto di tali eventuali trasferimenti, potrà quindi incrementare la propria partecipazione nella Holdco sino a diventarne socio di maggioranza. Il perfezionamento dell’operazione, soggetto ad alcune condizioni sospensive usuali e all’ottenimento delle necessarie autorizzazioni da parte delle autorità antitrust messicane, è previsto entro la fine del 2017.
Leggi anche