
(AdnKronos) - (Adnkronos) - Presente in conferenza stampa anche il sindaco del Comune di Verona, Federico Sboarina: "Sono convinto che una buona scelta sia spesso il frutto di ponderate valutazioni - ha esordito il primo cittadino veronese -. Per questo JOB&Orienta, il principale appuntamento nazionale nell’ambito dell’orientamento scuola, formazione e lavoro, è diventato negli anni, per tanti giovani, il positivo punto di partenza da cui attingere informazioni importanti per il proprio futuro professionale e umano".La rassegna espositiva di JOB&Orienta è strutturata come sempre in due macroaree tematiche: “Istruzione ed educazione” e “Università, formazione e lavoro” –, che vedono presenti scuole, accademie e università, enti di formazione, istituzioni, imprese, centri per l’impiego e agenzie di servizi per il lavoro, associazioni di categoria... Aree che, per facilitare l’orientamento dei visitatori all’interno dei padiglioni, sono a loro volta sviluppate in sei percorsi ciascuna, contrassegnati da diversi colori: all’interno della prima i percorsi Educazione e Scuole (arancione), Tecnologie e Media (oro) e Lingue straniere e Turismo (verde); nell’altra i percorsi Formazione accademica (blu), Formazione professionale (argento) e Lavoro e Alta formazione (rosso), in cui si colloca anche la Saletta TopJOB, spazio per workshop, incontri con aziende e seminari rivolti in particolare ai giovani alla ricerca di lavoro.E per evidenziare le realtà presenti che si occupano di formazione nei settori creativi d’eccellenza del made in Italy (in particolare nei settori moda, design e gastronomia) c’è CreativityJOB, profilo trasversale a tutti i percorsi espositivi.
Leggi anche