
(AdnKronos) - L'occupazione nelle imprese metalmeccaniche con oltre 500 addetti è sostanzialmente rimasta stabile nel corso del 2017 mentre, il consolidamento della fase espansiva, induce le imprese a prevedere un potenziamento dei livelli occupazionali nel corso dei prossimi 6 mesi.Nel periodo gennaio-agosto, si rileva nell'indagine congiunturale, la manodopera occupata ha evidenziato una contrazione media dello 0,6%, rispetto all'analogo periodo del 2016, con andamenti in parziale miglioramento in corso d'anno: si è infatti passato da -0,9% di gennaio a -0,2% di agosto.Nella media di periodo il calo tendenziale è da attribuire esclusivamente alla qualifica operaia i cui livelli si sono ridotti dell'1,6% e non sono stati compensati dal +0,7% rilevato per gli impiegati. Per quanto riguarda le retribuzioni di fatto dei lavoratori metalmeccanici nell'industria metalmeccanica con oltre 500 addetti, sempre nei primi 8 mesi, si è registrato un incremento medio dell'1,4% rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente e altresì rilevato un aumento in termini reali dello 0,1%. Al miglioramento ha contribuito in misura maggiore la qualifica impiegatizia (+1,8%) rispetto a quella operaia (+1%). Nello stesso periodo il costo del lavoro è aumentato in media dell'1,7% senza differenze di rilievo tra operai (+1,7%) e impiegati (+1,8%).
Leggi anche