Violenza su donne: Boschi, pari opportunità cominciano con difesa libertà

politica
AdnKronos
Roma, 24 nov. (AdnKronos) - "Ci sono state donne con grande coraggio come Lucia Annibali, Gessica Notaro, che denunciando sono state anche esempio per altre donne che poi hanno trovato il coraggio di fare la stessa cosa, di interrompere una spirale di violenza in tempo. Ci sono tante donne e tanti uomini che si sentono impegnati ogni giorno in prima linea per difende il diritto della donna alla propria libertà, alla propria vita, alla propria dignità. Le pari opportunità cominciano dalla tutela della libertà delle donne”. Lo ha detto il sottosegretario con delega alle Pari opportunità, Maria Elena Boschi, a Petrolio su Rai1.“Per il piano antiviolenza abbiamo stanziato nella legge di Bilancio, all’esame del Parlamento, 33 milioni di euro all’anno, cifra significativa. Credo che ogni singolo euro speso per contrastare la violenza sulle donne non sia un costo per lo Stato ma un investimento sul futuro. Occorre lanciare un messaggio di fiducia. La denuncia non ti porta ad essere sola e la nostra responsabilità è rendere questo possibile”, ha aggiunto Boschi. Per quanto riguarda il ruolo dei media la Boschi ha dichiarato: “Serve un aiuto del mondo dell’informazione per raccontare le storie di violenza in maniera diversa, per non ferire ulteriormente le vittime. Occorre anche cambiare il modo di raccontare la donna, rispettarla di più, qualunque ruolo abbia e nella sua libertà di esprimere il proprio pensiero. Se esiste una società in cui uomini e donne hanno gli stessi diritti, libertà, opportunità, questa è migliore per tutti, uomini e donne”.

Leggi anche