
(AdnKronos) - È arrivato l'inverno. All'improvviso e un po' in anticipo rispetto al calendario. Già a partire da oggi il Mediterraneo verrà raggiunto da venti freddi dapprima di bora, poi tramontana e maestrale. Successivamente - spiegano gli esperti del sito ilmeteo.it - l'ingresso di perturbazioni atlantiche farà aumentare temporaneamente le temperature, che poi subiranno una nuova diminuzione.27-28 NOVEMBRE - Oggi bel tempo con cielo sereno e terso, salvo locali disturbi sulla Sicilia settentrionale e confini esteri orientali. Freddo ovunque.Domani arriva una nuova perturbazione. Tempo che peggiora dalle regioni settentrionali verso quelle centrali tirreniche con precipitazioni via via più diffuse in serata e nottata. Quota neve fin sopra i 400 metri al Nord, dai 1000 metri al Centro.29 NOVEMBRE - Maltempo generale con precipitazioni diffuse. Neve al Settentrione a quote collinari entro sera. Piogge insistenti e forti al Centro, specie su Toscana e Lazio, qui con nubifragi. Peggiora diffusamente anche al Sud con intenso maltempo in Campania.30 NOVEMBRE - Ultime piogge e nevicate a bassa quota al Nordest. Piogge sparse sulle regioni tirreniche e più diffuse su coste del basso Tirreno, specie tra Calabria tirrenica e Nord Sicilia.1-3 DICEMBRE - Il maltempo, localmente intenso, si concentra al Centro-Sud, con piogge moderate sul medio versante Adriatico e sulla Calabria tirrenica; neve a quote basse in Appennino.NEVE - Quota in diminuzione fino in collina al Nord, dai 900/1000 metri al Centro, a quote più elevate al Sud.TEMPERATURE - Brusco calo termico a inizio settimana, poi temporaneo aumento, ma poi nuova diminuzione. I valori si troveranno sotto la media del periodo di circa 4/6°.(Ultim'ora, Flipboard, apertura 4)
Leggi anche