Togni, Bper Banca pronta a sostenere progetti per agricoltura 4.0

economia
AdnKronos
Saluzzo, 27 nov. - (AdnKronos) - ''L’agricoltura sta vivendo una seconda giovinezza. Con le nuove tecnologie, infatti, si aprono nuove opportunità di fare impresa anche nel settore agricolo, dall'agricoltura di precisione all'utilizzo dei droni, e a beneficiarne sono l'efficienza produttiva, il controllo della qualità della produzione, la sostenibilità''. Ad affermarlo il direttore generale di Bper Banca, Fabrizio Togni che a margine della partecipazione al convegno ''Agricoltura in evoluzione: problemi e opportunità'' organizzato da Cassa di Risparmio di Saluzzo (Gruppo Bper) ha ricordato il legame che il gruppo e le sue controllate hanno con il tessuto economico locale, confermando l'impegno a sostenere i progetti più meritevoli. ''Crediamo molto nel settore agricolo e nell’industria agroalimentare convinti che, insieme ad altri comprati, come il turismo e la meccanica, siamo trainanti per l’economia del Paese - ha proseguito - anche per l'agricoltura siamo di fronte a un momento di grande cambiamento e cambiamenti se da un lato comportano rischi, dall'altra offrono opportunità e noi vorremo essere con le imprese agricole per consentire loro di cogliere questi cambiamenti e le opportunità che ne derivano'' ''Per questo - ha concluso Togni - al di là del tradizionale ruolo di supporto finanziario, abbiamo deciso di andare oltre. Con Agrion (fondazione che opera nello sviluppo tecnologico dell'agricoltura piemontese con sede nel cuneese, ndr) che è un po’ il braccio operativo dell’innovazione e della ricerca in questo territorio abbiamo stipulato un accordo per cui abbiamo stanziato una oltre 100 mila euro per la formazione di due ricercatori che andranno a rafforzare la struttura di questa fondazione

Leggi anche