
Roma, 27 nov. (AdnKronos) - "Bene fa il Governo a tenere la barra dritta in materia di disciplina fiscale delle locazioni brevi". E' questo il commento del direttore generale di Federalberghi alla notizia del parere non vincolante rilasciato dall’Antitrust sulla cosiddetta norma Airbnb. Le imprese italiane, che sono soggette ad un carico fiscale tra i più gravosi al mondo, prosegue Nucara, "non comprenderebbero il senso di aggiustamenti volti a strizzare l’occhio agli evasori".Inoltre, secondo Nucara, "non si comprende perché il meccanismo del sostituto di imposta dovrebbe alterare la competizione tra gli operatori. Qualcuno dimentica di dire che ogni portale è libero di organizzarsi come meglio crede: chi decide di incassare per conto della struttura dovrà trattenere l’imposta, chi si astiene dal farlo non sarà obbligato. In entrambi i casi, il portale dovrà trasmettere all’Agenzia delle Entrate gli estremi delle transazioni".L'ultimo, ma non meno importante, conclude Nucara, "in attesa di sapere quando Airbnb inizierà a trattenere e versare quando dovuto, ci auguriamo che nessuna amministrazione pubblica, centrale e locale, si presti a definire accordi, di nessun genere, con soggetti che violano palesemente le leggi dello Stato".
Leggi anche