Generali: occhiali per prevenire incidenti, al via partnership con startup

economia
AdnKronos
Milano, 6 dic. (AdnKronos) - Generali in futuro potrebbe aggiungere nella sua offerta assicurativa anche degli occhiali molto particolari: innovativi smart glasses che aiutano gli utenti a prevenire incidenti stradali. Per questo, ha avviato una partnership con la startup francese Ellcie Healthy. Attraverso l’acquisizione di dati personali, permetteranno di prevenire molti rischi e di migliorare il comportamento degli utenti. Sono, poi, particolarmente utili nel settore auto perché consentiranno di monitorare i comportamenti alla guida, valutare il livello di affaticamento del guidatore e rilevare il rischio di sonnolenza improvvisa, riducendo così la percentuale di incidenti stradali.Quasi il 60% delle persone adulte nelle economie avanzate indossa occhiali, rendendo gli smart glasses un possibile strumento di prevenzione. Con particolari sensori, questi dispositivi raccolgono dati fisici, fisiologici e ambientali (come la temperatura, il livello di umidità e le radiazioni UV) che vengono inviati a Ellcie Healthy tramite lo smartphone dell’utente. L'analisi dei dati consente una valutazione automatica del livello di rischio e, in caso di situazione critica, permette di allertare l’utente attraverso segnali acustici e luminosi. Contemporaneamente, l’helpdesk contatta il guidatore tramite lo smartphone - precedentemente registrato su una apposita App - per verificare l'effettiva necessità di assistenza."Generali ha finanziato l’avvio del progetto e continua a collaborare con Ellcie Healthy per sviluppare una soluzione per la prevenzione della sonnolenza durante la guida".

Leggi anche