Carburanti: Up, in 2017 prezzi in ripresa con resto d'Europa

economia
AdnKronos
Roma, 14 dic. (AdnKronos) - Nel 2017 le quotazioni dei carburanti rete, in conseguenza dell’aumento delle quotazioni internazionali dei prodotti (Platts), hanno mostrato un aumento del prezzo al consumo, rispetto al 2016, di circa 9 centesimi euro/litro per la benzina e 10 per il gasolio comprensivi dell’Iva. E' quanto emerge dal preconsuntivo 2017 di Unione Petrolifera (Up).In leggera ripresa il cosiddetto 'stacco Italia', tornato in territorio positivo pur rimanendo su valori molto bassi rispetto alla struttura della rete nazionale in rapporto a quella degli altri Paesi europei: per la benzina si è attestato intorno a 1,3 centesimi, mentre per il gasolio a 3 millesimi. Lo stacco ponderato (benzina + gasolio) si posiziona a 6 millesimi (rispetto ai meno 4 millesimi del 2016). L’incidenza della componente fiscale sul prezzo finale è stata di circa il 66% per la benzina e il 63% per il gasolio rispetto ad una media europea, rispettivamente, del 63% e 58%Nel 2017 il gettito fiscale degli oli minerali, stimato utilizzando i consumi dei singoli prodotti rilevati dal Ministero Sviluppo economico e applicandovi la relativa fiscalità, dovrebbe posizionarsi intorno ai 39 mld di euro, in lieve aumento rispetto al 2016, quale saldo tra un calo delle entrate da accise e un aumento di quelle dall’Iva. Gli introiti complessivamente raccolti restano comunque inferiori di quasi 2 mld rispetto alla media degli ultimi 5 anni, pari a circa 41 mld di euro.

Leggi anche