Leu: Grasso, obiettivo riportare a casa chi ha votato M5S

politica
AdnKronos
Roma, 20 dic. (AdnKronos) - Convincere ad andare alle urne chi negli ultimi anni non ha votato e "riportare a casa" quegli elettori che, per "rabbia" o per protesta, hanno gonfiato le percentuali del M5S. Questo l'obiettivo di Pietro Grasso, leader di Liberi e Uguali: "Vogliamo riportare al voto chi oggi si astiene perché deluso. Il Pd i consensi li ha già persi con l'astensione o col voto al M5S. Contiamo di recuperarli dando un'alternativa", spiega in un'intervista al Corriere della Sera. A chi lo critica per avere esposto Palazzo Madama, Grasso risponde che "il Senato è stato esposto da una legge elettorale votata senza permetterci di discuterla dopo il sì della Camera; e dopo cinque voti di fiducia. A quel punto ho sentito l'esigenza di dare un segno di discontinuità politica uscendo dal Pd". "La tempistica - puntualizza - non è stata una mia scelta. Non ho pensato al seguito, e invece si è innescato un meccanismo che mi ha portato a impegnarmi direttamente in politica". "Quando tre ragazzi, Speranza, Civati e Fratoianni sono venuti a propormi il loro progetto - aggiunge - ho capito che potevo e dovevo rendermi ancora utile". E' la 'Cosa rossa' di Bersani e D'Alema? "Tecnica antica, quella di demonizzare qualcuno per inficiare il ruolo di altri". "L'etichetta" è stata "confezionata dagli avversari prima ancora che l'operazione partisse. Il progetto è diverso", chiarisce. Di duelli tv, Grasso non ne farà_ "Mi candido per il Parlamento, non per X Factor". Renzi? "Non sono tra quelli che ne fanno una questione personale": se "non c'è Renzi ma si continua con la stessa politica, le distanze con noi non si accorciano".

Leggi anche